BASENTECH
S.p.A. Parco Scientifico e Tecnologico Via Nazionale, 73 - 75100 Matera Tel: 0835 - 383189 Fax: 0835 - 264608 E-mail:basentech@basentech.it Presidente Ing. Giovanni CASTELLANO Direttore Dott. Vito GAUDIANO Attività Basentech SpA, Parco Tecnologico di Basilicata, nasce nell'ambito dell'"Intesa di Programma" sottoscritta tra i Ministri dell'Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica, dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno e del Bilancio e della programmazione economica. Il suo obiettivo è quello di stimolare ed incentivare la crescita e lo sviluppo economico del territorio caratterizzato da un tessuto economico e produttivo poco dinamico. Il Parco è coordinato da un Comitato Tecnico-Scientifico che svolge un ruolo propositivo e di consulenza per quanto riguarda i programmi annuali e pluriennali di attività; tale Comitato è composto da rappresentanti dell'Università e dei maggiori Centri di Ricerca locali. Basentech opera nelle seguenti aree di attività: erogazione di servizi qualificati alle imprese locali, progettazione di nuove iniziative imprenditoriali, formazione manageriale ed imprenditoriale. Basentech offre servizi di consulenza nei settori delle tecnologie innovative, dell'informatica, del management, della finanza, del marketing, e delle risorse umane , sia alle aziende aderenti al Parco Tecnologico sia alle altre presenti sul mercato. Nel settore telematico Basentech ha realizzato un P.O.P. (Point Of Presence) INTERNET a Matera, e sta adoperandosi per la costituzione di una rete telematica estesa al'intera provincia, offrendo alle imprese soluzioni telematiche innovative. Basentech opera a sostegno di aziende già esistenti sul territorio con un'azione volta ad individuare potenziali aree di sviluppo ad alto contenuto innovativo e tecnologico in linea con le esigenze e le vocazioni del territorio in modo da consentire il consolidamento della loro posizione sui mercati nazionali e internazionali. Svolge, inoltre, un ruolo fondamentale nella promozione dello sviluppo economico del territorio in qualità di "incubatore" di nuove iniziative imprenditoriali. Assiste le nuove imprese o rami di impresa nella loro crescita iniziale mettendo a disposizione servizi di carattere informativo, di consulenza, organizzativo-gestionale e formativo. |