AURELIA - Parco Scientifico e Tecnologico della Toscana Occidentale

Piazza A. D'Ancona 1, 56127 Pisa
Tel. +39 (0)50 579598  Fax. +39 (0)50 578591
Presidente :Dr. Donati
e-mail:aurelia@aurelia.it

Attività:

Il Parco Scientifico e Tecnologico della Toscana Occidentale (Pisa, Lucca, Livorno, Massa-Carrara, Grosseto, La Spezia) sorge dalla comune volontà  di: Regione Toscana, Enti locali, Università, Camere di Commercio, Associazioni di Categoria, Istituti di Il Parco Aurelia si propone di favorire la creazione di un valore aggiunto per il territorio ponendosi come: rete sul territorio e nei processi di internazionalizzazione; comunicazione tra la storia e le tradizioni di una terra come la Toscana e le necessarie innovazioni richieste da un contesto competitivo; ponte tra le potenzialità dell'innovazione e le sue effettive possibilità di impiego integrazione e scambio di opportunità fra più vocazioni territoriali per promuovere lo sviluppo delle sue "economie di sistema". L'area del Parco Scientifico e Tecnologico della Toscana occidentale è caratterizzata da una fitta rete di imprese di piccole e medie dimensioni. La sfida della globalizzazione richiede l'individuazione di indirizzi strategici capaci di coinvolgere contemporaneamente amministrazioni locali, imprese, centri di ricerca scientifica e tecnologica.Lo scopo fondamentale di Aurelia è di creare una rete più efficace fra imprese, amministrazioni locali, banche, e centri di ricerca, attraverso servizi che promuovono e gestiscono, ad un livello locale, nuovi modelli di cooperazione produttiva fra i vari attori.

Per poter svolgere le funzioni menzionate Aurelia SpA ha creato una struttura multipolare che assicura al Parco la presenza di strutture operative e specifici interessi espressi dai diversi contesti territoriali rispondenti alle vocazioni e che compongono l'articolata struttura della Toscana Occidentale.

Aurelia fornisce ai Poli un coordinamento strategico e lo sviluppo delle capacità di apertura agli scenari internazionali per poter proiettare le loro economie di sistema in un contesto di scambio più ampio.Attualmente è stata avviata la realizzazione di due Poli: il Polo di Navacchio nell'area di Pisa e quello di Magona, nell'area di Livorno .

Un'ulteriore sviluppo prevede la promozione di nuovi Poli e strutture di supporto dei principali settori economici presenti nel territorio (mobile, concia, lapideo, cartario, logistica, agroalimentare, nautica da diporto, ecc.).

Aurelia fornisce la consulenza tecnica e progettuale alla realizzazione di piani di fattibilità tecnico-economici, supporti informativi in rete, monitoraggio tecnologico, formazione manageriale e imprenditoriale, definizione di project financing.

Predispone inoltre strumenti operativi per l'innovazione dei processi di erogazione e gestione dei servizi pubblici nel territorio di competenza. Opera infine per il posizionamento competitivo del territorio della Toscana Occidentale, collegando sistematicamente i suoi specifici punti di forza, interessi ed opportunità internazionali chiaramente individuati.