Parco scientifico e tecnologico della Sicilia

Via Alfonso Borrelli 10 -Palermo
Tel. +39 (0)91 325873  Fax. +39 (0)91 6256357
Presidente :Prof. Domenico Romeo
e-mail:pstsicilia@neomedia.it

Il programma triennale del PST punta a realizzare un piano di comunicazione per fare conoscere missione, strategie, obiettivi, potenzialità del parco, in funzione dell'attivazione di processi di diffusione dell'innovazione tecnologica e della cultura della qualità totale, e a valorizzare nel contempo il complesso di competenze scientifiche e tecnologiche disponibili, mettendole in rete con le imprese regionali. I primi progetti di innovazione sono finanziati dal MURST e offrono al programma triennale del parco un'importante opportunità sperimentale per verificare l'impatto su aree produttive di elevato interesse imprenditoriale per la Sicilia. l'impatto di tale perogetti riguarda infatti, in prima istanza, le aziende dei settori degli agrumi, della pastorizia e della pesca, le PMI artigianali e industriali produttrici di ceramiche d'arte e di sistemi di restauro, le aziende informatiche nonchè quelle agroalimentari, turistiche, metalmeccaniche, elettromeccaniche, relativamente all'introduzione del controllo qualità. Gli interventi formativi del programma triennale mirano alla cost

Parchi scientifizi innovativi con il mercato;
2) l'addestramento e l'educazione di giovani laureati ad operare come veri e propri "tutors d'impresa", e, attraverso l'affiancamento operativo alle attività progettuali, diventare risorse essenziali per una efficace ed efficiente gestione dei processi innovativi delle aziende utenti.