Parco Tecnologico
Agroalimentare dell'Umbria Fraz. Pantalla - 06050 Todi (PG) Tel. 075/89571 - Fax 075-8957257 Presidente: Giorgio Buonumori e-mail: pta@krenet.it Attività Il Parco Tecnologico agroalimentare dell'Umbria è un insieme di strutture logistiche (laboratori, serre, terreni) e di risorse umane qualificate, destinate alla sperimentazione e all'applicazione di nuove tecnologie in campo agroalimentare. Obiettivo principale del parco è incentivare e diffondere l'innovazione nel sistema agroindustriale conciliando tutela dell'ambiente con le tecniche innovative in grado di non alterare le caratteristiche qualitative dei prodotti alimentari. Per gestire le attività del Parco è stata appositamente costituita la società 3A, una società consortile, senza fini di lucro. I compiti della 3A sono molteplici: oltre a gestire l'attività ordinaria del parco ed assolvere alle funzioni amministrative, la società si occupa dello sviluppo e della promozione del Parco sia nei confronti di soggetti sia privati (aziende e istituti di ricerca) pubblici (enti locali, istituzioni, ecc.). Il Parco Tecnologico Agroalimentare dell'Umbria si può configurare come un parco tecnologico di seconda generazione, soprattutto per l'accento che viene posto sul tema delle biotecnologie; in secondo luogo per l'obiettivo di realizzare un processo programmatico di creazione di nuove imprese innovative. Al Parco è affidata una funzione di rilievo nell'evoluzione del sistema agroindustriale, sia nel contesto nazionale che europeo, essendo in questi ambiti la prima iniziativa focalizzata sull'innovazione biotecnologica, ritenuta ormai fattore essenziale per lo sviluppo futuro dell'agricoltura. Compito del Parco è quello di promuovere, sviluppare e gestire l'innovazione biotecnologica e le sue applicazioni anche a sostegno delle imprese locali, svolgendo una funzione di rinnovamento e qualificazione del tessuto socio-economico regionale. |